Descrizione
La Regione Molise, nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione (Delibere CIPESS n. 2/2021 e n. 20/2021 – Sezione Speciale 1), promuove un’azione concreta per sostenere l’occupazione e l’inclusione socio-lavorativa delle persone più fragili. Lo fa offrendo a cittadini disoccupati un’esperienza formativa e pratica presso enti locali del territorio.
Il progetto ha una durata di 6 mesi, con un impegno minimo settimanale di 20 ore, distribuite secondo un calendario concordato tra il beneficiario e il Comune ospitante, formalizzato in una convenzione. Durante questo periodo, il partecipante seguirà un progetto formativo personalizzato, integrato con attività operative nell’ambito scelto.
Possono candidarsi le persone che:
- Non ricevono ammortizzatori sociali (NASPI, DIS-COLL, CIG ordinaria o straordinaria)
- Non percepiscono l’Assegno di Inclusione o il Supporto per la Formazione e il Lavoro
- Sono residenti in Molise da almeno 24 mesi consecutivi
- Hanno un’età compresa tra i 18 e i 65 anni
Inoltre, devono rientrare in almeno una delle seguenti categorie:
1. Persone fragili o vulnerabili:
- Giovani NEET (meno di 30 anni, non impegnati in lavoro né studio)
- Donne in condizioni svantaggiate
- Persone con disabilità
- Lavoratori maturi (55 anni o più)
2. Disoccupati privi di sostegno al reddito, tra cui:
- Disoccupati da oltre 6 mesi
- Giovani e donne con difficoltà ad accedere al mercato del lavoro
- Ex lavoratori autonomi con redditi molto bassi
3. Working poor:
- Persone con redditi da lavoro (dipendente o autonomo) inferiori alla soglia di incapienza fiscale
4. Iscritti come disoccupati ai Centri per l’Impiego (CPI), anche se non ricadenti nelle precedenti categorie.
Tutti i candidati devono essere (o devono essere in procinto di essere) profilati e inseriti nel Programma GOL da parte dei CPI.
I progetti si svolgeranno presso i Comuni molisani, in una delle seguenti aree tematiche:
- Transizione digitale della pubblica amministrazione
- Servizi socio-assistenziali e inclusione sociale
- Tutela ambientale e transizione verde
- Cultura e valorizzazione del patrimonio
- Rigenerazione urbana e decoro urbano
- Protezione civile e resilienza
- Sport e promozione della cittadinanza attiva
Per partecipare:
- Scarica il bando completo e il modulo di domanda
- Compila a mano tutta la modulistica in modo accurato
- Invia la domanda esclusivamente entro e non oltre lunedì 14 luglio 2025 all’indirizzo di Posta elettronica: regionemolise@cert.regione.molise.it
scrivendo nell’oggetto: “AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI DELL’INIZIATIVA BORSA LAVORO/WORK EXPERIENCE PRESSO I COMUNI MOLISANI”
Negli allegati l'avviso pubblico e il modello di domanda.
Allegati
Contenuti correlati
- Aqualand del vasto
- Avviso Pubblico per la realizzazione di una progettazione “AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI”
- Avviso pubblico per il finanziamento di voucher formativi rivolti a soggetti con disabilità ai sensi dell'art. 1 della Legge 68/1999
- Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. Decreto interministeriale 24 novembre 2023.
- Avviso pubblico per la presentazione di istanze a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare per finanziare progettualità individualizzate con i relativi interventi infrastrutturali e gestionali
- Avviso pubblico
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 12:37